
Limone con olio d’oliva, chi l’avrebbe mai pensato: se li mescoli, non te ne pentirai
Martina Martina
- 0
- 48
Il limone con l’olio d’oliva fa bene alla salute e fa bene a qualcosa che nessuno direbbe mai. Si tratta di due prodotti alimentari sani e naturali che non mancano mai in casa e che vantano numerose proprietà benefiche. Limone in olio d’oliva -imilanesi.nanopress.it
Forniscono al corpo la forza e l’energia di base per proseguire durante la giornata senza sentire troppo il peso della fatica.
Possono essere utilizzati per preparare diversi piatti, sia come antipasto che come piatto principale, e possono anche essere consumati al naturale, come mostrato di seguito, apportando benefici che nessuno immaginerebbe.
Come consumare il limone con l’olio d’oliva e trarne beneficio
Quello che devi fare è prendere un limone appena raccolto e spremerlo in un bicchiere. Successivamente, aggiungete al succo di limone un cucchiaio di olio extravergine di oliva (ne bastano 3 gocce). La miscela va consumata prima di colazione, cioè appena alzati dal letto la mattina.
Questi prodotti devono ovviamente essere di qualità per avere tutte le proprietà necessarie ed essere considerati un toccasana per la salute. Sarebbe meglio raccogliere il limone direttamente dall’albero, senza trattarlo, e utilizzare il miglior olio d’oliva disponibile.
I benefici del limone e dell’olio d’oliva per una pelle giovane a qualsiasi età
Anche se può sembrare strano, il limone e l’olio d’oliva rafforzano il sistema immunitario e aumentano la produzione di collagene, quindi non solo fanno bene alla salute, ma permettono di mantenersi giovani, belli e in forma a qualsiasi età, senza alcuna rinuncia. .
La pelle, dopo l’assunzione di limone con olio d’oliva, diventa tonica, morbida ed elastica in brevissimo tempo. Utilizzando la miscela più volte alla settimana, è possibile addirittura contrastare le rughe e i segni dell’invecchiamento, soprattutto se si abbina il consumo di olio e limone all’uso di altri prodotti per la cura della pelle. In breve, si tratta di un elisir di lunga durata che si può preparare in pochi minuti, senza spendere un solo centesimo, tra le altre cose.
Tratta il dolore muscolare con questi due preziosi ingredienti
Anche il limone e l’olio d’oliva possono alleviare i dolori muscolari. In questo caso bisogna essere costanti, perché non si tratta di farmaci ma di prodotti naturali che evidentemente non hanno poteri miracolosi, per cui saranno comunque necessari alcuni sacrifici e tanta perseveranza.
Essendo due prodotti antinfiammatori, insieme alleviano il dolore e riescono persino a farlo scomparire nel tempo. La miscela può essere bevuta in qualsiasi momento della giornata, sia al mattino che al pomeriggio.
Addio ai problemi di stitichezza, ecco come e cosa fare
Chi soffre di stitichezza, nonostante il limone possa essere considerato un alimento impegnativo, può bere succo di limone con olio d’oliva, anche se in piccole quantità, e superare così una volta per tutte la stitichezza. Ciò è dovuto alle numerose proprietà antiossidanti di entrambi.

Entrambi sono noti per purificare il corpo dalle tossine senza bisogno di trattamenti medici o farmaci di alcun tipo. Inoltre, possono anche alleggerire il fegato, quindi se ti senti spesso gonfio o pesante, questa miscela è perfetta. Ciò che lo rende tale sono le proprietà drenanti e tonificanti di entrambi.
Proteggere il cuore e il sistema circolatorio con qualche goccia di limone e un po’ di olio d’oliva è possibile
In conclusione, bere succo di limone con olio d’oliva aiuta anche a proteggere il cuore e a prevenire problemi circolatori, sconfiggendo addirittura il colesterolo cattivo senza dover assumere farmaci o integratori.

In breve, per mantenere il tuo sistema cardiovascolare in perfetta forma, ti basta bere un cucchiaio di olio e succo di limone e il gioco è fatto.