
Pavimenti in granito, usa questo amato ingrediente per farli brillare come mai prima
Martina Martina
- 0
- 45
Per pulire a fondo i pavimenti in ghiaia, tutto ciò che devi fare è affidarti a una soluzione naturale e fatta in casa.

Quando si deve scegliere la tipologia di pavimento per la propria casa, spesso si opta per un materiale che valorizzi gli interni dell’abitazione e contribuisca a donare luce, stile ed eleganza a tutti gli ambienti. Tra questi rientrano i pavimenti in graniglia di marmo , ancora molto richiesti sul mercato per le loro caratteristiche sicuramente interessanti. Basti pensare alla grande resistenza di questo materiale, che garantisce una notevole durata nel tempo. Tuttavia, anche i pavimenti in graniglia di marmo sono piuttosto delicati. Infatti, col passare degli anni, questi pavimenti potrebbero non essere più così luminosi come al momento dell’acquisto.
Pavimenti in marmo, come pulirli: tutti i segreti
Non preoccupatevi, è ovviamente possibile riportare i pavimenti in ghiaia di marmo al loro stato originale. Questa tipologia di pavimentazione, infatti, può essere anche accuratamente pulita e igienizzata, per garantirle una lucentezza senza pari.

Molti si affidano a prodotti chimici facilmente reperibili in commercio, ma è consigliabile optare per rimedi naturali , facilmente preparabili in casa, per non rischiare di rovinare la superficie del pavimento.
La prima cosa da fare prima di procedere all’applicazione del rimedio naturale è pulire il pavimento in graniglia di marmo da tutto lo sporco facilmente asportabile, in particolar modo la polvere.
Un lavoro che può essere svolto con un aspirapolvere o una semplice scopa , possibilmente con setole morbide.
Una volta completato questo passaggio si può procedere con la pulizia vera e propria, che non va mai effettuata con prodotti acidi. Sui pavimenti in marmo sabbia è invece consigliabile utilizzare detergenti a pH neutro o comunque prodotti delicati che non aggrediscano la superficie .
Per le salviette quotidiane può bastare anche solo acqua tiepida, con cui imbeviamo il panno.
Quali sono i prodotti delicati che ci aiutano a pulire perfettamente questo tipo di pavimento? Sicuramente il sapone di Marsiglia , che possiamo aggiungere in un secchio precedentemente riempito con acqua tiepida.
Il sapone di Marsiglia è buono sia in scaglie (ne basteranno alcune) sia in forma liquida (usate un cucchiaio dosatore). Dopo aver mescolato bene la sostanza con l’acqua tiepida, immergiamo il panno nel secchio e iniziamo a passarlo sul pavimento , realizzando eventualmente movimenti circolari. In poco tempo vedremo le macchie scomparire: il pavimento tornerà come nuovo.
Con questo rimedio naturale il pavimento tornerà come nuovo
Una buona alternativa al sapone di Marsiglia è l’alcol denaturato . Ci serviranno quattro cucchiai di questa sostanza, che andranno aggiunti al secchio pieno di acqua calda.

Il procedimento è lo stesso di prima, cioè si immerge il panno nella soluzione ottenuta e lo si passa sul pavimento, risciacquando sempre con acqua tiepida.
Infine è possibile realizzare anche un prodotto specifico per pavimenti in graniglia di marmo. Versate in un contenitore 10 cucchiai di alcol, 3 cucchiai di bicarbonato e un cucchiaio di sapone di Marsiglia , mescolando bene il tutto.
Immergi il panno nel lavandino e passalo sulla zona del pavimento in cui è presente lo sporco. Dopo circa cinque minuti si procede al risciacquo , immergendo questa volta il panno solo in acqua tiepida.