
Gerani brillanti, con questo trucco fioriranno per 10 anni senza mai appassire
Martina Martina
- 0
- 56
I gerani sono fiori molto amati sui balconi italiani. Ma come farli proliferare? Ecco il trucco.

Molto apprezzati anche da chi non ha il pollice verde per la facilità di coltivazione e i colori vivaci, i gerani sono una pianta irrinunciabile per gli spazi all’aperto.
Gerani: caratteristiche e proprietà
I gerani, noti anche come pelargoni , sono considerati i re delle piante da balcone. Il motivo è che sono facili da coltivare e resistenti a diversi tipi di climi. Le sue origini si trovano in Sudafrica. Da quel paese vennero importati in Europa dove oggi proliferano soprattutto nella fascia mediterranea.

Esistono diverse specie di gerani e ciascuna è caratterizzata da colori e aromi diversi. Anche se è notoriamente facile da coltivare, ci sono alcune cose da tenere a mente. La prima riguarda il clima: attenzione perché il freddo intenso è mal tollerato. La temperatura minima è di due gradi. Prestate attenzione anche all’esposizione : è meglio posizionarla in ombra parziale e mai all’ombra poiché i bulbi potrebbero fiorire a metà (rami con fiori e rami senza). Una posizione in pieno sole, soprattutto a metà estate, non è consigliabile perché i fiori potrebbero bruciarsi.
Prestate attenzione anche al terreno: deve essere ben drenato. Esistono però altri validi trucchi per far proliferare i gerani. Di seguito scoprirete di cosa si tratta.
Il trucco per farli proliferare
Per far fiorire i gerani tutto l’anno, puoi seguire due semplici trucchi. Per prima cosa, avrai bisogno di tintura di iodio , del tipo usato per curare le ferite, insieme a una bottiglia di acqua pulita. Versare una goccia di tintura di iodio per litro d’acqua. La bottiglia verrà agitata. Lo iodio aiuta a prevenire le malattie delle piante. Con il composto ottenuto si può procedere ad annaffiare regolarmente la pianta, con 50/100 ml alla volta, lungo la parte di terriccio che costeggia il vaso. Fate attenzione a non esagerare con lo iodio, perché potrebbe danneggiare le radici della pianta, che brucerebbero. Si può somministrare acqua e iodio per un mese, ripetendo la terapia periodicamente.
Un altro trucco è quello di usare una compressa di aspirina. Utilizzando uno spruzzatore, spruzzare acqua sulla compressa per scioglierla. L’aspirina sciolta deve essere messa in un litro d’acqua. Il contenuto deve essere agitato bene per sciogliere il medicinale. L’acido salicilico contenuto nell’aspirina permetterà alle piante di proliferare perché ne rafforza le radici. È possibile spruzzare acqua e aspirina sui gerani per una settimana.

L’aspirina aiuta anche a prevenire la comparsa di funghi pericolosi per la salute della pianta. Un vero toccasana per la salute non solo dei gerani, ma anche di altre piante non fiorite. Vedere per credere.