
Ecco il segreto per rinfrescare la casa senza aria condizionata: il metodo romano
Martina Martina
- 0
- 43
Esistono diversi trucchi per rinfrescare l’interno della casa senza accendere l’aria condizionata. Ecco come gli antichi Romani riuscivano a mantenere l’aria fresca anche d’estate.
Fresco di casa
L’estate è sinonimo di caldo e temperature elevate. Sempre più persone scelgono di installare uno o più condizionatori all’interno delle proprie abitazioni per garantire condizioni climatiche più confortevoli. Infatti, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, il caldo e l’afa possono essere molto intensi in quasi tutte le zone del nostro Paese.
Nelle ultime stagioni abbiamo spesso assistito a vere e proprie ondate di calore, superiori alle medie normali della stagione . Gli effetti sono dovuti all’azione dell’anticiclone proveniente dall’Africa. Per questo motivo molti italiani devono fare i conti con temperature molto elevate per diverse settimane.
Come al solito il caldo invade anche le case e gli italiani stanno cercando di trovare diverse soluzioni valide per limitare il problema. Abbiamo parlato dell’uso dei condizionatori d’aria. Tuttavia, non sono accessibili a tutti, a causa degli elevati costi di installazione e di consumo. Tuttavia i nuovi modelli consumano molto meno carburante rispetto ai modelli precedenti.
In alternativa all’aria condizionata, molti usano ancora i ventilatori . Questi strumenti sono più economici, sia in termini di installazione che di consumo effettivo. Tuttavia, a temperature troppo elevate, i suoi effetti benefici saranno notevolmente ridotti.
Ora vogliamo mostrarti alcuni trucchi per rinfrescare l’interno della tua casa senza dover ricorrere a questi strumenti moderni . Con questo vogliamo svelarvi un segreto: gli antichi romani usavano questo per avere sempre aria respirabile nelle loro case. Ecco l’antico metodo che vogliamo farvi scoprire.
Rinfrescare la casa senza aria condizionata: ecco il trucco degli antichi romani
Molte persone vivono la stagione estiva con l’ansia di non riuscire più a trovare un ambiente interno confortevole in casa a causa delle alte temperature. Infatti, molte persone trascorrono molto tempo a casa . Inoltre, sempre più persone lavorano da casa utilizzando lo smart working. Riuscire a “ sopravvivere ” al caldo diventa quindi una vera e propria necessità .
Consigli per rinnovare la tua casa
Inoltre, il caldo intenso può influire anche sul sonno notturno. Non riuscire a dormire bene a causa dell’aria viziata in casa non è mai una buona cosa. Per tutti questi motivi è fondamentale attuare strategie efficaci per rinfrescare la casa .
Se non vuoi usare condizionatori o ventilatori, ci sono diversi trucchi che puoi usare per mantenere fresca l’aria interna durante la maggior parte delle settimane più calde.
In particolare, ci concentreremo su un metodo utilizzato dagli antichi Romani e da altre popolazioni del passato per rinfrescare le proprie abitazioni . Siete curiosi di scoprire questo segreto? Tutto quello che devi fare è leggere il paragrafo seguente.
Il vecchio metodo
Gli antichi Romani praticavano la cosiddetta tecnica dell’ombreggiatura . In pratica, tutte le finestre ripetutamente esposte al sole venivano sempre tenute chiuse e protette con tende o altri elementi ombreggianti. Per far entrare aria fresca e rinfrescarsi, venivano aperte solo le finestre della casa che non erano esposte al sole.
Aprire le finestre all’ombra
In assenza della tecnologia moderna, questo era l’unico modo in cui i Romani e i popoli del passato riuscivano a mantenere fresche le loro case. Anche tu puoi trarre vantaggio da questo segreto. Semplicemente non aprire mai le finestre esposte al sole e tenere aperte solo quelle in ombra .
La circolazione dell’aria sarà migliore e la tua casa avrà un raffreddamento naturale . Le pareti nord e sud sono molto meno esposte al sole rispetto a quelle ovest e est. Valuta attentamente l’esposizione della tua casa e cerca di limitare il più possibile la quantità di calore che entra in casa .
Con la tecnica dell’ombreggiatura avrai sempre una temperatura interna più bassa del solito. Alcune finestre, in pratica, non andrebbero mai aperte durante il giorno e andrebbero sempre tenute al riparo dal sole .
Ancora oggi i rimedi antichi possono rivelarsi davvero sorprendenti ed efficaci . Come di consueto, il raffreddamento degli utensili moderni sarà molto più rapido. Tuttavia, se si vuole risparmiare denaro, è possibile mettere in pratica alcune ottime strategie del passato.