
Grazie a questo trucco la tua casa non smetterà di profumare: bastano 2 ingredienti
Martina Martina
- 0
- 46
In un mondo come quello odierno, in cui tutto è moderno e tecnologico , spesso per profumare la casa si utilizzano prodotti di tipo non naturale. Lo stesso errore viene commesso con ogni tipo di prodotto che acquistiamo, senza considerare la sua composizione completamente chimica e non sana. Gli esperti di pulizie hanno deciso di sperimentare alcuni metodi e svelare un segreto: con soli due ingredienti è possibile ottenere un profumo fantastico a basso costo.
Come far sì che la nostra casa abbia sempre un buon profumo
È importante arieggiare e pulire la casa , così come utilizzare solo prodotti naturali per mantenere gli ambienti sempre profumati. Il gusto personale è importante, ma l’uso di fragranze chimiche è decisamente sconsigliato.
Per non inquinare l’ambiente e non spendere una fortuna, gli oli essenziali vengono in soccorso. Bastano infatti poche gocce su un batuffolo di cotone per sprigionare un profumo delizioso in tutta la casa.

Il consiglio è di prediligere note agrumate o morbide, evitando note forti che potrebbero risultare forti e nauseanti.
Ma non è tutto: chi ama l’aroma del caffè , semplicemente lascerà che il suo profumo si diffonda per tutta la casa mentre viene preparato. In alternativa, è possibile riporre i fagioli in sacchi di juta e godere a lungo di questo fantastico aroma.
Per gli amanti delle note forti, l’incenso è un profumatore naturale, così come le candele di diverse profumazioni. Se desideri una fragranza gradevole e duratura, gli esperti hanno creato questa eccellente miscela di ingredienti che puoi provare subito.
2 ingredienti: il metodo esperto
Combinando pochi ingredienti, puoi creare qualcosa di delizioso per la tua casa, mentre un profumiere ti aiuterà a rendere i tuoi ambienti freschi e con una fragranza personalizzata. Ideale per ogni stagione, questo diffusore di fragranze naturali agisce anche come repellente naturale.
Gli ingredienti sono:
- Sale;

- Ammorbidente mezza tazza;
- Alcool 1 cucchiaio;
- Una manciata di chiodi di garofano a piacere;
- Un contenitore, preferibilmente di vetro.
Preparare questo diffusore di fragranze naturali è semplice, infatti basta versare tutti gli ingredienti insieme nel contenitore di vetro. Iniziate con il sale grosso, poi aggiungete l’ammorbidente, mescolate il tutto e infine aggiungete l’alcool. Mescolare per altri 15 minuti o fino ad ottenere un composto omogeneo .
Aggiungere alcuni chiodi di garofano e mescolare, quindi disporre i chiodi di garofano rimanenti sulla superficie della sostanza creata.

Il diffusore di fragranze naturali è appena stato creato con un set di ingredienti che fanno la differenza. Il sale è ottimo per assorbire l’umidità e gli odori, mentre l’ammorbidente dona un delizioso profumo a tutta la casa. Il chiodo di garofano mantiene la fragranza attiva per almeno una settimana.
Una volta alla settimana , infatti, è opportuno sostituire il diffusore di fragranze, impostandolo nuovamente come evidenziato sopra.