
Basilico: un cucchiaio di questo ingrediente manterrà la tua pelle sana e rigogliosa per anni.
Martina Martina
- 0
- 44
La cultura italiana è una delle più belle e ricche del mondo, soprattutto per quanto riguarda l’arte culinaria. Ormai è risaputo quanto la nostra cucina sia amata e apprezzata dalle persone di tutto il mondo. Il merito di questa meravigliosa fama, oltre che delle gustose ricette tipiche di ogni regione, risiede anche e soprattutto nelle materie prime che utilizziamo, tutte di ottima qualità e con un sapore unico che le contraddistingue.
Anche le spezie e gli aromi , nella cucina italiana, svolgono un ruolo fondamentale, sia per insaporire che per guarnire i nostri piatti. Timo, rosmarino e prezzemolo, infatti, sono solo alcune delle erbe che rendono unico ogni boccone. Ma l’aroma che meglio esprime l’essenza dell’italianità in tavola è uno solo: il basilico . Lasciate cuocere; crudo; posto sulla pizza; In un piatto di spaghetti o tra gli strati di parmigiana, il basilico sprigiona un sapore inimitabile, per questo non dovrebbe mai mancare nelle nostre case.
Il modo migliore per tenerla a portata di mano è acquistare una piccola pianta e tenerla sul terrazzo o in giardino, ma non è raro che si secchi e muoia all’improvviso. Infatti, per evitare che ciò accada, esiste un metodo semplice e naturale che tutti possiamo mettere in pratica. Di cosa abbiamo bisogno? Un singolo ingrediente. Quale? Scopriamolo insieme.
Basilico: come renderlo sano e rigoglioso
Quando si cucina è fondamentale avere a disposizione tutto l’occorrente, ed è proprio per questo che sarebbe utile avere una pianta per ogni tipo di erba aromatica . Si possono avere anche in terrazza, non serve necessariamente un giardino, e una di quelle piante che non possono assolutamente mancare è il basilico.

Come tutte le cose, anche questa piccola pianta ha bisogno di cure per rimanere sana, bella e rigogliosa nel tempo. Farlo non è difficile, tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono i fondi di caffè . Non tutti sanno che questa sostanza contiene una grande quantità di azoto , perfetto per fertilizzare le piante. Questo metodo consiste nell’utilizzare circa un cucchiaio di fondi di caffè e sbriciolarli nel terreno della pianta di basilico prima di annaffiarla . Semplice ma efficace!
Piccole precauzioni
Utilizzando i fondi di caffè per fertilizzare la tua pianta di basilico, garantirai che rimarrà rigogliosa per anni a venire. Ma ci sono anche altre piccole precauzioni che, se messe in pratica, possono fare la differenza. Innanzitutto, subito dopo l’acquisto della pianta, è bene rimuovere non solo la pellicola di plastica che la avvolge, ma anche eventuali foglie e rami secchi.

A questo punto è molto importante decidere dove collocare la pianta. Il basilico ha bisogno della luce solare per crescere bene, quindi può essere tenuto sulla terrazza. Tuttavia, il calore eccessivo può danneggiarlo. In primavera, quindi, assicuriamoci che la temperatura a cui la esponiamo non scenda sotto i 15°C, e che in estate non superi i 30°C.
Infine, è molto importante assicurarsi che non ci sia acqua in eccesso nel sottovaso dopo l’annaffiatura. La loro presenza, infatti, potrebbe causare il marciume delle radici della pianta .