Metti a bagno 5 spicchi d’aglio in un barattolo pieno d’acqua: perché lo fanno in molti

Mettere a bagno cinque spicchi d’aglio in una brocca d’acqua è diventato popolare tra molte persone.

Per mantenere ottimali le funzioni corporee, si può ricorrere allo straordinario rimedio dell’aglio. Quando le temperature superano i 30 gradi Celsius, il nostro corpo può avvertire stanchezza e spossatezza. Mentre alcuni ricorrono a vari integratori per rivitalizzarsi, diversi alimenti base della cucina rappresentano dei potenti elisir per il nostro benessere. Tra questi spicca l’aglio, un ingrediente onnipresente noto per esaltare i sapori dei piatti.

L’aglio ha numerosi benefici che vanno oltre il suo uso culinario. Il suo aroma caratteristico, attribuito agli allicinoidi, racchiude la maggior parte delle sue proprietà terapeutiche. Agendo come un eccellente agente antibatterico, antivirale e antimicotico, l’aglio combatte efficacemente le infezioni. Inoltre, favorisce una migliore circolazione sanguigna, riduce la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo e attenua il rischio di malattie cardiovascolari.

La popolazione tibetana utilizza spesso l’aglio a scopo medicinale, creando un rimedio tradizionale incentrato su questo versatile ortaggio. Questa preparazione consiste nel macinare 311 grammi di radici d’aglio fino a ridurle in polvere e poi cuocerle fino a quando l’acqua non evapora. Si aggiunge poi il burro di yak (circa 600 grammi) e i cereali, e si lascia fermentare per tre settimane in un barattolo. Dopo la refrigerazione, la soluzione va consumata venti minuti prima dei pasti per la massima efficacia.

Ricco di antiossidanti e proprietà antinfiammatorie, questo rimedio aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari se consumato correttamente. Rafforza il sistema immunitario, prevenendo le infezioni grazie alla sua azione antibatterica e antivirale. Inoltre, migliora il transito gastrointestinale e la digestione, allevia lo stress e favorisce uno stato d’animo positivo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *