Con questa pianta sul balcone, vespe e calabroni rimarranno un lontano ricordo.

Grazie a questa pianta sul vostro balcone, vespe e calabroni saranno solo un ricordo. Grazie alle sue proprietà, tutti potranno scappare.

Vespe in casa

Con l’arrivo della primavera,  la natura ci regala una moltitudine di fiori, che in un certo senso ci riportano alla vita. Ed è così che gli animali escono dal letargo, tra cui vespe e calabroni. Si tratta di insetti temuti che possono  nidificare  negli angoli esterni di un giardino o nelle case stesse. Per tenerli lontani e impedire che occupino spazi condivisi, esiste una pianta che può aiutare, facendo volare via gli insetti.

Come tenere vespe e calabroni lontani da casa?

Vespe e calabroni  non devono essere confusi con  le api . Ognuno di loro rappresenta una categoria diversa con caratteristiche particolari:

  • La vespa ha un corpo lungo e conico, di colore giallo brillante;
  • I calabroni tendono ad essere di colore rosso mattone/marrone e hanno un corpo tozzo con dimensioni che raggiungono circa 3 cm;
  • Le api hanno un corpo meno conico rispetto alle vespe e una tonalità gialla più calda.
Nido di vespe

Le api impollinano  e il loro compito è fondamentale. Anche le vespe e i calabroni hanno il loro compito in natura, considerando che la loro aggressività è sempre provocata da una difesa in caso di minaccia o presunta minaccia. A differenza di quello delle api, il suo pungiglione non si rompe dopo la puntura.

La pianta che non piace a vespe e calabroni

È  normale avere paura  e voler evitare in qualsiasi modo il contatto con loro. In loro presenza non bisogna agitarsi e non bisogna disturbarli, perché per difendersi potrebbero mordervi. Se trovate un nido, non toccatelo, ma contattate uno specialista che  lo rimuoverà in tutta sicurezza.

Sono  insetti  che non hanno lunga vita e concludono il loro ciclo con l’arrivo dell’inverno. L’ecosistema è una  macchina perfetta , per questo motivo non dobbiamo danneggiarli ma piuttosto adottare piante che, grazie alle loro particolari caratteristiche, possano spaventarli.

Si tratta dell’albero  della canfora , amato e sacro in tutto il Giappone.

Albero di canfora

Questa pianta di canfora  non è solo molto bella, ma è anche in grado di purificare l’aria. Si tratta di esemplari sopravvissuti alla bomba di Hiroshima e per questo motivo sono venerati e amati. Il simbolo della vita giapponese è un albero sempreverde, resistente e che non necessita di cure particolari. Tra le sue proprietà, quella di tenere lontani vespe e calabroni grazie al suo  odore sgradevole.

Il periodo ideale per piantarla è la primavera, posizionandola in una zona ombreggiata o soleggiata. Si adatta perfettamente a diversi terreni, poiché impedisce in ogni modo il ristagno dell’acqua.  Non necessita di alcun tipo di irrigazione , tranne in determinati periodi dell’anno. Riesce a sopportare le fredde temperature invernali, anche se è preferibile proteggerla dal gelo. Tenere lontano dalla portata degli animali e dei bambini, poiché  contiene una sostanza potenzialmente velenosa.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *