Una goccia produrrà foglie verde brillante: non c’è mai stata un’orchidea come questa prima

Come avere una bella orchidea? Con una sola goccia di questo prodotto puoi ottenere foglie lucide e di un verde intenso.

Orchidea verde

Una  bellissima orchidea  con le sue foglie verdissime e lucide? Tutto questo è possibile grazie ad un ingrediente chiave, che con una sola goccia renderà le foglie ancora più belle. Una pianta elegante e raffinata, da sempre donata per comunicare  gratitudine e amicizia . I segreti per renderla sana e bella sono svelati dai professionisti del settore.

Ingrediente per rendere le foglie delle orchidee verdi e lucide

L’ingrediente chiave  per rendere le foglie delle orchidee ancora più belle è l’olio di neem. Utilizzato specificamente sulle piante, è un pesticida con proprietà e benefici paragonabili ai prodotti industriali. È un fantastico repellente contro zanzare, pulci e zecche, ideale per liberare il giardino  da ogni genere di oggetto . Inoltre, la sua concentrazione, nelle dosi corrette, è del tutto innocua per le api, il che lo rende ideale per l’uso su fiori e aiuole.

Olio di neem

L’olio di neem è un  ingrediente completamente naturale , un estratto di una pianta autoctona di origine indiana. All’interno dell’olio è presente una ricca azadiractina che blocca gli insetti e migliora le condizioni della pianta.

Una pianta trattata con questo  olio elimina l’attrattiva  verso gli insetti che possono danneggiarla, contrastando anche malattie di ogni genere. Ha un’azione antibiotica e antimicotica diretta.  Prodotto 100% naturale,  per questo consigliato anche per l’agricoltura biologica.

Olio di Neem, come preparare la miscela

Per creare la  sostanza giusta per la tua orchidea , scegli semplicemente un ingrediente puro certificato per l’uso sulle piante. Ovviamente, sarà necessario scegliere un’azienda conosciuta e certificata.

Per preparare la  sostanza si utilizzano:

  • 1 litro d’acqua;
  • 20 ml di olio di Neem puro con certificazione vegetale;
  • Il succo di mezzo limone biologico.

Prendete un  batuffolo di cotone grande  e, dopo averlo imbevuto, strofinatelo sulle foglie dell’orchidea, assicurandovi che tutte le proprietà penetrino in profondità.

Oppure potete spruzzarlo direttamente sulle foglie  e sui rami , per proteggerli completamente da eventuali attacchi di insetti. Il trattamento può essere ripetuto  fino a tre volte alla settimana , in modo da avere un ciclo completo di nutrizione e protezione per la pianta.

Foglie di orchidea

Dopo che una pianta viene trattata con questo olio, le sue proprietà entrano in contatto con le strutture della pianta e agiscono sul  sistema linfatico.  Agisce ovviamente sulla maggior parte degli insetti che attaccano la pianta per nutrirsi o impossessarsi di tutta la sua linfa.

In questo caso specifico viene  utilizzato sull’orchidea , ma è possibile utilizzare la sostanza su qualsiasi tipo di pianta verde o da fiore. I vivaisti esperti lo utilizzano anche sulle piante da frutto, con ottimi risultati.  Le orchidee  possono finalmente essere sane, con foglie verdi e fiori colorati.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *