
7 trucchi con la pallina da tennis per alleviare il dolore e la tensione muscolare.
Martina Martina
- 0
- 51
Alla scrivania, in treno o a casa sul divano: passiamo la maggior parte del tempo seduti, per questo il mal di schiena è ormai considerato una patologia diffusa. Ma per alleviare il dolore e prevenire la rigidità a lungo termine di schiena, collo o ginocchia, tutto ciò di cui hai bisogno sono due palline da tennis e un angolo tranquillo con abbastanza spazio. Utilizza le palline di feltro gialle per eseguire autonomamente questi semplici esercizi di massaggio. Se non hai palline da tennis a portata di mano, puoi usare palline di gomma ad alta densità oppure, se queste sono troppo dure per te, palline di schiuma più morbide.
1. Indietro
Per alleviare il mal di schiena, sdraiati sulla schiena e posiziona due palline da tennis appena sotto la parte centrale della schiena. Assicuratevi che le due palline siano posizionate a sinistra e a destra della colonna vertebrale, non sopra di essa. Ora fai almeno cinque respiri profondi. Quindi posiziona le palline qualche centimetro più in basso, respira di nuovo profondamente e ripeti finché le palline non saranno appena sopra il bacino.
Per evitare che le palline rotolino via, puoi metterle in un calzino e legarlo. In generale, con questo esercizio, come con gli altri, bisogna trovare una pressione che sia tollerabile per sé. In caso di dubbi, esegui l’esercizio su una superficie più morbida o appoggia la testa su un cuscino.

2. Collo
Per rilassare i muscoli di questa zona, sdraiati sulla schiena con le gambe distese e posiziona le due palline da tennis (preferibilmente nel calzino) appena sotto l’osso del cranio. Arriccia le dita dei piedi e spingi leggermente le palline verso l’alto: questo dovrebbe allungare il collo. Se questo è il caso, puoi rilassare nuovamente le dita dei piedi. Poi fai almeno 10 respiri profondi.

3. Anca
Il dolore all’anca solitamente si manifesta quando si resta seduti troppo a lungo o si indossano scarpe scomode, come quelle con i tacchi troppo alti. Per alleviare il dolore, sdraiati su un fianco e posiziona una pallina da tennis sotto l’anca. Una volta trovato l’equilibrio, ruota i fianchi dodici volte in una direzione e poi nell’altra. Poi passate all’altro lato e ripetete il procedimento.

4. Spalle tese
Sdraiati sulla schiena con le gambe piegate e posiziona la palla tra la colonna vertebrale e la scapola. Ora fai roteare lentamente il braccio teso lungo il corpo, la testa e il pavimento accanto a te. Prestate particolare attenzione a trovare una pressione che sia confortevole per voi.

5. Muscoli delle gambe
Siediti sul pavimento o su una sedia, piega il ginocchio e posiziona la palla sotto la parte posteriore del ginocchio. Ora stringi la palla con il polpaccio e la coscia, conta fino a dieci e poi rilascia la pressione. Contare nuovamente fino a dieci e ripetere da otto a dieci volte. Ripetere l’esercizio con l’altra gamba.

6. Zona riflessa del piede
Per attivare le zone riflesse del piede, posiziona la palla sul pavimento e fai rotolare il piede sopra di essa. La pressione da applicare dipende esclusivamente da te. Fai rotolare la palla, l’arco plantare, il tallone e la parte interna del piede sulla palla per un totale di mezzo minuto o un minuto intero.
Quindi, mettiti sulla palla con la pianta del piede, l’arco plantare e il tallone. Ripeti l’esercizio con l’altro piede.

7. Massaggio alle mani
Per massaggiare i palmi delle mani, per prima cosa inginocchiati sul pavimento e appoggia il palmo della mano su una pallina da tennis. Posiziona l’altra mano sul dorso della prima e fai pressione sulla palla spostando il tuo peso su di essa. Mantenere questa posizione per un minuto respirando profondamente. Quindi fai rotolare il palmo della mano sulla palla in questa posizione per due o tre minuti senza allentare la pressione. Quindi ripeti l’esercizio con l’altra mano.

È possibile eseguire alcuni esercizi anche stando in piedi contro un muro: basta appoggiare la pallina da tennis sulla zona tesa del collo, delle spalle o della schiena, appoggiarsi al muro e far roteare la pallina partendo dalle ginocchia.
Le palline da tennis rappresentano quindi un metodo conveniente per trattare autonomamente piccole tensioni e piccoli dolori, consentendo di affrontare con nuova energia le sfide della vita quotidiana.