Trucchi davvero utili per il microonde

Il microonde è quel piccolo alleato che non manca praticamente mai in nessuna cucina. La sua fascia di prezzo lo rende un elettrodomestico accessibile a tutte le tasche. Quasi nessuno ricorda il pentolino usato per scaldare il latte per la colazione. Tuttavia, possiamo usare il microonde anche oltre lo scopo di riscaldare e scongelare il cibo.

Ormai dovresti conoscere le ricette che si possono preparare con il microonde. E dagli arrosti alle uova strapazzate e perfino alle frittate di patate, esiste una versione al microonde per quasi ogni esperienza culinaria. Ma quando dico che il microonde può essere utilizzato anche in altri modi, non mi riferisco a questo.

Altri usi del microonde

  • Agrumi con più succo. Per preparare il succo d’arancia o di limone, cuoci la frutta nel microonde alla massima temperatura per 20 secondi. Otterrai più succo con meno agrumi.
  • Sbucciare l’aglio nel modo più semplice. La buccia dell’aglio verrà via molto più facilmente se lo mettiamo prima nel microonde per 15 minuti.
  • Cipolle senza lacrime. Per sbucciare le cipolle senza strapparle, dobbiamo tagliare le estremità e metterle per 30” alla massima temperatura.
  • Cibi croccanti. Se vogliamo che il pane abbia il sapore del pane appena sfornato, basta avvolgerlo nella carta da cucina e metterlo nel microonde per qualche secondo. Questo funziona anche per le patatine fritte conservate in sacchetti accidentalmente aperti, così come per i cracker che non sono più croccanti.
  • Se dopo aver cucinato l’odore del cibo persiste in tutta la casa, possiamo mettere in pratica questo piccolo trucco. Basta mettere un contenitore con una spezia dal profumo gradevole nel microonde e attivarlo per intervalli di 15 secondi, finché le fragranze non iniziano a diffondersi nell’aria.

Questi sono solo alcuni degli altri utilizzi del microonde. A proposito, se mai avessimo dubbi se un contenitore sia adatto o meno a questo elettrodomestico, dovremmo riempirlo d’acqua fino all’orlo. Poi lo metteremo nel microonde e lo riscalderemo per un minuto. Se dopo questo tempo l’acqua è fredda ma il contenitore è caldo, non è adatto all’uso nel microonde.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *