
Come eliminare il cattivo odore del latte dal frigorifero, dai contenitori, dai biberon, ecc.
Martina Martina
- 0
- 92
Sapere come eliminare il cattivo odore del latte da diversi punti è essenziale per risolvere rapidamente questo problema ed evitare che peggiori nel tempo.
Scopri i nostri consigli pratici per preparare ingredienti semplici e fatti in casa.
Suggerimenti su come rimuovere il cattivo odore del latte
Annota questi suggerimenti per eliminare l’odore del latte andato a male e usali a seconda della situazione.
Come eliminare il cattivo odore del latte dal frigorifero

Opzione 1
Preparare un composto con 1 cucchiaio di caffè in polvere e il succo di 1 limone, formando una specie di pasta scura. Versate il composto in un contenitore di plastica (senza coperchio) e riponetelo in frigorifero per 3 giorni.
Opzione 2
Tagliate una mela rossa a metà e lasciatela in frigorifero per 3 giorni. La porosità della mela assorbe le molecole sgradevoli che causano l’odore, inducendola a rimuoverla dal frigorifero.
Opzione 3
In un contenitore di vetro scoperto, mettete 2 cucchiai di bicarbonato di sodio, mettete in frigo e lasciate riposare per 5 giorni.
Dopo questi 5 giorni, cambiare il contenitore e aggiungere di nuovo il bicarbonato. Il bicarbonato di sodio ha un’elevata capacità di assorbire i cattivi odori e agisce anche come disinfettante.
La sua presenza costante nel frigorifero impedisce che i cattivi odori (del latte o di altri cibi e bevande) si ripresentino.
Confezione

Opzione 1 – Carbone
Il primo consiglio su come eliminare il cattivo odore di latte dai contenitori di plastica è semplicemente quello di mettere al loro interno un grosso pezzo di carbone, coprirlo e lasciarlo agire per 12 ore, finché l’odore non sarà scomparso.
Opzione 2 – Limone
Per eliminare l’odore del latte andato a male è sufficiente lavare il contenitore di plastica con del succo di limone puro. Nota: dopo il lavaggio, lasciare asciugare il contenitore al sole.
Opzione 3: Caffè macinato
Versate 2 cucchiaini di caffè macinato nella pentola, copritela e lasciate riposare per 12 ore, finché tutto l’odore non sarà scomparso.
Opzione 4 – Sole
Mettere semplicemente i contenitori di plastica (aperti) al sole è un ottimo modo per eliminare l’odore di latte andato a male o di altri cibi e bevande.
Opzione 5 – Giornale
Mettete alcuni fogli di giornale (puliti) nel contenitore di plastica, copritelo e lasciatelo per tutta la notte. Questo eliminerà l’odore.
Opzione 6 – Bicarbonato di sodio
Come già detto, il bicarbonato di sodio è un ottimo disinfettante. Basta preparare una pasta di bicarbonato di sodio e acqua e distribuirla su tutto il contenitore. Lasciatelo agire per un giorno, lavatelo accuratamente e lasciatelo asciugare al sole.
Allattato al biberon

Esistono due modi per sapere come eliminare il cattivo odore del latte da una bottiglia.
Opzione 1 – Bicarbonato di sodio
Mescola 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con acqua calda (quanto basta per riempire completamente la bottiglia).
Lasciare la bottiglia in ammollo per 30 minuti, agitandola di tanto in tanto. Trascorso questo tempo, lavare la bottiglia strofinandola con una spazzola e lasciandola asciugare al sole.
Opzione 2 – Aceto alcolico
Prepara una miscela di acqua calda e aceto in quantità sufficiente a riempire la bottiglia. Lasciare il liquido nella bottiglia per 30 minuti.
Successivamente lavare accuratamente la bottiglia con un detergente delicato e una spazzola per la pulizia delle bottiglie. Sciacquare bene e lasciare asciugare al sole.
Dal divano
Per eliminare il cattivo odore di latte dal divano è possibile usare una miscela di diversi ingredienti fatti in casa, dotati di un elevato potere disinfettante ed elimina odori.
Articoli richiesti:
- ¼ di tazza di alcol liquido;
- 1 litro d’acqua;
- 1 cucchiaio di ammorbidente (della profumazione preferita);
- Bicarbonato di sodio (1 cucchiaio per il composto e un po’ di più da spolverare sul divano);
- ½ tazza di aceto alcolico.
Preparazione:
Cospargere il bicarbonato di sodio sul divano, nella zona interessata dall’odore del latte, e lasciare agire per 20 minuti. Mentre il bicarbonato agisce, prepara il composto con gli altri ingredienti (incluso il cucchiaio di bicarbonato) e mettilo in un flacone spray.
Rimuovere tutto il bicarbonato dal divano con l’aiuto di un aspirapolvere o di carta assorbente. Applicare la miscela liquida sul divano e attendere che si asciughi completamente prima di utilizzarla.
Nota: l’alcol provoca un’essiccazione rapida.

Dal letto
Eliminare il cattivo odore di latte dal letto è semplicissimo usando il bicarbonato di sodio.
Basta cospargere una generosa quantità di bicarbonato di sodio sul materasso (nella zona interessata dal cattivo odore) e lasciarlo agire per circa 4 ore.
Dopodiché, aspirare o rimuovere il bicarbonato con un panno o con un tovagliolo di carta.
Dopo aver rimosso completamente il bicarbonato, è meglio lasciare il materasso a contatto con il sole per almeno 2 ore.
Dal tappeto
Opzione 1 – Bicarbonato di sodio
Spargere del bicarbonato di sodio sulla zona del tappeto interessata dall’odore del latte. Versate un po’ di acqua fredda sul bicarbonato e lasciatelo agire per 12 ore.
Una volta asciutto, rimuovere tutto il bicarbonato con l’aiuto di un aspirapolvere o di un tovagliolo di carta.
Opzione 2 – Aceto bianco
La seconda opzione per eliminare il cattivo odore di latte dal tappeto è quella di preparare una miscela di acqua e aceto bianco e di passarla su tutto il tappeto con l’aiuto di una scopa (appositamente pensata per i tappeti), in particolar modo nelle zone più colpite dal cattivo odore.
Lasciare il tappeto umido (non inzuppato). Lasciate riposare il composto per circa 15 minuti e poi posizionate il tappetino al sole o in un luogo ben ventilato. In questo modo l’odore del latte verrà completamente eliminato.
Dalla macchina

Ti è mai capitato che un bambino vomitasse in macchina e che quell’odore di latte andato a male persistesse? Guarda quanto è facile risolverlo.
Utilizzare i seguenti prodotti:
- 1 litro di acqua calda;
- 1 cucchiaio di detersivo;
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio.
Come pulire
Per prima cosa mescolate il detersivo con l’acqua in un secchio. Quindi imbevi una spugna e pulisci la zona in cui hai vomitato.
Asciugare con un asciugacapelli e poi cospargere di bicarbonato di sodio la zona pulita. Attendere mezz’ora prima di agire, spazzolare o passare l’aspirapolvere.
Dopo aver appreso come eliminare il cattivo odore del latte , condividi questi suggerimenti con altre persone in modo che sappiano anche loro cosa fare in questa situazione.